
Pianoforte


Il pianoforte è uno strumento a corde percosse da martelletti, i quali vengono azionati da tasti. I tasti sono premuti dalle dita dell'esecutore. In un pianoforte moderno vi sono tasti bianchi e tasti neri per un numero totale di ottantotto. Il pianoforte ha radici antiche, derivando da strumenti come il clavicembalo del XIV secolo. Il clavicembalo era famoso, ma non permetteva di variare il volume del suono. Questo perché pizzicava le corde, e non le percuoteva. Fu Bartolomeo Cristofori a inventare il pianoforte intorno al 1700. Le due tipologie di pianoforte oggi sul mercato sono il pianoforte a coda e il pianoforte verticale. Pianoforte verticale verticale: è disposto verticalmente, così come la sua tavola armonica e le corde che stanno dietro alla tastiera. La sua altezza oscilla tra i 100 e i 155 centimetri. È usato principalmente per lo studio a differenza di quello orizzontale usato prettamente per i concerti. A differenza dei pianoforti verticali, la struttura aperta dei pianoforti a coda permette al suono di uscire liberamente, rendendolo più ricco e pieno. La meccanica dei pianoforti a coda è più efficiente poiché sfrutta la forza di gravità, permettendo ribattuti più veloci e offrendo il vero pedale del piano.
Nel 1983 Roland è stata tra i protagonisti dello sviluppo delle specifiche MIDI, che hanno permesso agli strumenti musicali elettronici di costruttori diversi di comunicare tra loro. L'HP-300 e l'HP-400 furono i primissimi pianoforti digitali ad essere dotati di questa rivoluzionaria tecnologia, consentendo ai loro possessori di esplorare una miriade di possibilità creative. Il design del cabinet in due pezzi, composto dal corpo principale e dal supporto, fu un'altra innovazione che presto divenne un trend diffusissimo. Questi strumenti sono dotati di una tastiera pesata, in cui il tasto viene tarato con un sistema di leve e molle che imitano più o meno fedelmente la sensazione prodotta dalla meccanica di un pianoforte acustico. Una tastiera con tasti pesati sta ad indicare che i tasti rispondono come veri tasti del pianoforte.
Il nostro maestro di pianoforte è disponibile per lezioni nella nostra sede, a domicilio o da videolezione.
Contataci!!